Ho aperto in sordina all'inizio di quest'anno un nuovo gruppo in italiano su Ravelry, si chiama Laboratorio di Lavoro a Maglia.
Spero che possa essere utile a tutte le knitter che vogliano approfondire le tecniche del knitting o che vogliano condividere le loro conoscenze; ma il mio obiettivo è soprattutto creare un gruppo in cui chiunque si senta libero di parlare e chiedere.
Per le knitter che leggono questo blog e non sono iscritte a Ravelry perchè sono intimorite dall'inglese credo che sia utile sapere che su Ravelry si parla (anche) italiano; non solo nel Laboratorio di Lavoro a Maglia ma in almeno una decina di altri gruppi.
Per accedere a Ravelry è necessario crearsi un account (cioè registrarsi) e per farlo basta cliccare su join us ! e si apre una pagina in cui bisogna inserire la propria email e cliccare sul pulsante a fianco.
All'indirizzo email che si è indicato viene inviata una mail con un link su cui cliccare e che porta ad una pagina in cui bisogna scegliere un nome da usare su Ravelry ed una password (da scrivere due volte).
A questo punto il più è stato fatto e si è diventati Raveler !
Copyright Berroco
Nei prossimi giorni nel Laboratorio di Lavoro a Maglia partirà un Knit ALong (KAL) per l'Aidez di Cirilia Rose (nella foto qui in alto); si tratta di lavorare aiutandosi a vicenda questo meraviglioso cardigan scegliendo se seguire il pattern originale e lavorarlo a pezzi da cucire poi insieme oppure se lavorarlo tutto in un pezzo dal basso verso l'alto.. Non esiste una traduzione italiano del pattern ma spero saranno utili i miei appunti.
Felice knitting !!